
Prosegue il ciclo di webinar gratuiti rivolti alle PMI per affrontare al meglio le sfide della digitalizzazione e della sostenibilità aziendale, organizzato dall’Unità Valorizzazione della Ricerca del CNR e in collaborazione con 42 skills, nell’ambito dei servizi offerti dalla rete EEN.
Il prossimo webinar, dal titolo: “Compliance e standard ESG – Adotta pratiche conformi agli standard ambientali, sociali e di governance” si terrà il giorno 15 aprile 2025 dalle ore 15.00 alle ore 16.30.
Il webinar aprirà la seconda parte del ciclo di webinar Digitalizzazione e Sostenibilità e per le PMI a cura della rete EEN.
La normativa ESG fa riferimento a un insieme di criteri e linee guida utilizzati per valutare le performance di un’azienda in termini ambientali, sociali e di governance. L’acronimo ESG si riferisce agli ambiti Environmental, Social, Governance, ovvero i 3 ambiti fondamentali del bilancio di sostenibilità.
Le aziende di ogni settore sono pertanto chiamate ad allinearsi agli standard sostenibili per garantire la responsabilità sociale e la tutela dell’ambiente.
Si tratta di un’opportunità anche per le piccole e medie imprese: gli investitori utilizzano il rating ESG allo scopo di analizzare il rischio di investimento in una determinata organizzazione.
Il webinar fornirà una panoramica sulle linee guida che mirano a introdurre e promuovere criteri di sostenibilità all’interno delle pratiche aziendali, fornendo spunti su come integrare la sostenibilità nella catena del valore anche con la presentazione di casi studio di successo.
In particolare, saranno affrontati i seguenti temi:
- Le principali direttive e standard ESG e il loro impatto sulle PMI.
- La catena del valore come strumento di analisi per la sostenibilità aziendale.
- Come integrare la sostenibilità nei processi decisionali e operativi.
- Esempi pratici e strumenti utili per comunicare in modo efficace l’impegno sostenibile dell’azienda.
La partecipazione è gratuita e aperta alle PMI di ogni settore produttivo.
Il webinar si svolgerà su piattaforma teams; per le registrazioni compilare le informazioni richieste alla pagina di registrazione dell’evento disponibile qui.