
L’8 maggio 2025 si svolgerà il webinar Business e Sostenibilità: Strumenti, strategie e contenuti d’impatto per integrare la sostenibilità nel core business aziendale, organizzato dall’Unità Valorizzazione della Ricerca in collaborazione con la società di formazione e consulenza strategica 42 skills, nell’ambito dei servizi offerti dalla rete EEN.
L’incontro è il sesto appuntamento del ciclo di webinar Digitalizzazione e Sostenibilità e per le PMI a cura della rete EEN.
Il webinar ha l’obiettivo di presentare i recenti scenari legati alla crisi ecologica, ai limiti legati alla crescita sostenibile e alle direttive internazionali, e stimolare i partecipanti a ripensare il ruolo dell’impresa nel suo contesto, riconoscendo l’integrazione della sostenibilità nel core business come una scelta necessaria e non più opzionale.
I temi affrontanti nel corso del webinar saranno pertanto orientati a:
- esplorare la relazione tra business e sostenibilità ambientale;
- discutere i vantaggi competitivi e le opportunità di mercato derivanti da pratiche sostenibili;
- offrire strategie pratiche per integrare la sostenibilità nelle operazioni aziendali quotidiane;
- valutare gli impatti della sostenibilità sulla governance e sulle performance aziendali;
- presentare esempi di buone pratiche e cattive pratiche, attraverso casi studio aziendali reali e applicabili.
Partendo da un’analisi di impatto ambientale, saranno introdotte le principali legislazioni vigenti, che hanno ampliato il concetto di economia circolare, soprattutto in relazione al ciclo di vita dei prodotti.
Si affronterà quindi il tema della comunicazione della sostenibilità, che sarà approfondito nel corso dell’ultimo appuntamento. Nello specifico, saranno introdotti i concetti di greenwashing, compensazione e integrazione, ovvero le diverse modalità con cui le aziende approcciano la sostenibilità.
La partecipazione è gratuita e aperta alle PMI di ogni settore produttivo.
Il webinar si svolgerà su piattaforma Teams, previa registrazione qui.