130 delegati della rete Enterprise Europe Network Italia provenienti da tutta Italia, 20 relazioni in plenaria, 6 working group, 2 giornate dedicate a esplorare il potenziale della più grande rete europea che supporta le PMI nella crescita: questi alcuni dei numeri della Riunione Nazionale di Enterprise Europe Network Italia, ospitata a Cagliari dal 9 al 10 luglio da Sardegna Ricerche.
Nel corso della due giorni, sei tra le imprese client (ECOS ELETTRONICA, GreenShare, ISCLEANAIR, Lebiudesign, Rainapp, WiData) hanno illustrato i risultati e le best pratice ottenuti grazie al supporto della rete, proponendo linee per future attività per implementare innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.
Significativa la partecipazione attiva di rappresentanti delle istituzioni nazionali (Paolo Casalino per il Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ed europee (Alberto Valenzano per DG GROW, Muriel De Grande e Michele Chiappini per European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ). Tra le presentazioni istituzionali, di grande interesse quella esposta da Marco Lentini, “Support to EIC Accelerator by the Enterprise Europe Network EEN2EIC”, sulla cooperazione tra l’European Innovation Council e EEN.
L’incontro ha offerto ai partecipanti la possibilità di condividere buone pratiche per migliorare la competitività delle PMI sui mercati internazionali; promuovere cooperazione e sinergie; scambiare idee su come la Rete possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi europei sull’innovazione e la sostenibilità.
Ringraziamo per il lavoro fatto e per la splendida organizzazione Giuseppe Serra e Ilaria Trudu di Sardegna Ricerche.
Consiglio Nazionale delle Ricerche, APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, Lazio Innova, Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa, Confindustria Sardegna, Sviluppo e Territorio, Confcommercio Imprese per l’Italia, Consorzio BRIDGECOMIES ALPS, Simpler, Nicola Fantini, Maria Carmela Basile, Antonella Marras.