
Presso la sede centrale del CNR, a piazzale Aldo Moro a Roma, il 24 e il 25 marzo prossimi si terrà l’evento: “Biodiversità e Sostenibilità: nuove opportunità di mercato. CNR, NBFC e EEN per le PMI”.
Due giornate interamente dedicate alle PMI interessate ad accrescere la propria competitività sul mercato mondiale, promosse dall’Unità Valorizzazione della ricerca del CNR, leader dello Spoke8 del National Biodiversity Future Center (NBFC) e partner della Rete Enterprise Europe Network (EEN), pensata come un’occasione di networking per promuovere la collaborazione tra i beneficiari del Bando a Cascata NBFC_S8_PMI1 e i rappresentanti di imprese, istituzioni, investitori, finanziatori, agenzie e partner di NBFC.
Le PMI saranno coinvolte in una sessione di coaching partecipato, con l’obiettivo di generare un confronto, attraverso un approccio pratico e interattivo, sui temi relativi alla sostenibilità e ai vantaggi per lo sviluppo del business.
Nel dettaglio:
- 24 marzo: Sala Biblioteca, dalle ore 14.30 alle ore 17.30: incontro riservato alle PMI selezionate e beneficiarie dei fondi PMI di NBFC
- 25 marzo: Sala Convegni, dalle ore 09.00 alle ore 14.00: sessione plenaria, aperta a imprese, stakeholder, istituzioni
Per la sola giornata del 24 marzo, in considerazione della capienza delle sale dedicate ai lavori in team, la partecipazione è aperta a massimo 2 rappresentanti per ciascun soggetto beneficiario.
Il programma completo – e le indicazioni relative alla possibilità di rendicontazione dei costi di missione, per la partecipazione del personale coinvolto nei progetti finanziati – sarà condiviso tramite email a tutti gli iscritti.
Presso la sede dell’evento sarà anche possibile visitare la Mostra “Il Paese della biodiversità. Il Patrimonio naturale italiano”, curata da National Geographic e NBFC.
Per maggiori informazioni: spoke8.nbfc@cnr.it
Registrazione, entro il 20 marzo, attraverso il form: https://l.cnr.it/raxan